Il vostro bambino cresce e cambia continuamente, ma non vi siete resi conto che anche i suoi piedi si espandono costantemente in tutte le direzioni? Sembra molto strano, ma presto vi accorgerete che è proprio così! Generalmente nei primi anni di vita, dai 9 ai 24 mesi, il piede di un bambino cresce di mezza taglia ogni 2 mesi.
La scelta della taglia giusta è fondamentale per favorire il corretto sviluppo del piede del bambino e della sua postura. È quindi necessario controllare regolarmente la crescita del piede del bambino e di conseguenza scegliere una buona scarpa.

L'IMPORTANZA DI SCEGLIERE LA MISURA GIUSTA
Il piede del bambino deve avere spazio sufficiente per muoversi liberamente, altrimenti non sarà in grado di appoggiare correttamente la suola al suolo. Questo può essere pericoloso per le dita dei piedi, che possono assumere una posizione innaturale. A lungo termine, ciò è dannoso per lo sviluppo e la postura generale del bambino.
Se avete intenzione di acquistare delle scarpe per il vostro bambino, ricordatevi di controllare periodicamente la misura del suo piede. Nei primi mesi di vita, il piede tende a crescere di due o tre misure all'anno.
È quindi fondamentale monitorare costantemente questa crescita per evitare di indossare calzature inadeguate. Vediamo le caratteristiche corrette che deve avere una scarpa primi passi
Verificate questi cinque punti, per garantire un sano sviluppo del piede del vostro bambino.
- Anche se non è necessario, il contrafforte può aiutare a non deformare la scarpa e a mantenere l'equilibrio.
- Il corpo della scarpa deve essere abbastanza alto
- Evitate se potete di utilizzare scarpe rigide. L'ideale è la pelle.
- Le scarpe senza lacci sono ideali per una buona regolazione del collo del piede.
- La suola deve essere flessibile, antiscivolo e in gomma.